Quota privata sui veicoli aziendali

Scopri come viene calcolato in modo più semplice e fiscalmente vantaggioso il componente privato dei veicoli aziendali a partire dal 2022.

12
.
04
.
2023
Quota privata sui veicoli aziendali
Payroll Blog-Banner

Chi riceve un veicolo aziendale dal proprio datore di lavoro, di norma può utilizzarlo fino a un certo grado anche per scopi privati. Poiché il dipendente ottiene un vantaggio in natura, viene calcolata una quota privata per il veicolo. Dal 01.01.2022, la regolazione per il calcolo della quota privata è stata semplificata e la percentuale è stata aumentata dal 9,6% al 10,8%. Come funziona esattamente la quota privata e cosa bisogna tenere in considerazione, lo spieghiamo in questo post del blog.

Cosa devo fare come datore di lavoro se metto a disposizione un veicolo aziendale al mio dipendente?

Quando ai dipendenti viene messo a disposizione un veicolo, deve essere applicata una quota privata dello 0,9% al mese (10,8% annuale). Questa è soggetta a contributi previdenziali e viene dichiarata nel certificato di stipendio come reddito imponibile rilevante. Inoltre, nel certificato di stipendio deve essere selezionata la casella "F". Questo serve per informare l'autorità fiscale che al dipendente è stato messo a disposizione un veicolo e, di conseguenza, non può dedurre ulteriori costi professionali per il tragitto casa-lavoro nella dichiarazione dei redditi.

Come si calcola la quota privata?

La base è il prezzo d'acquisto o il valore corrente per i veicoli in leasing escluso l'IVA. Il calcolo è quindi il seguente:

Prezzo d'acquisto veicolo CHF 50'000 escl. IVA

Di cui il 10,8% di quota privata annuale

= 5'400 incl. IVA come quota privata effettiva

L'importo calcolato sopra viene successivamente indicato nel certificato di stipendio alla voce 2.2 come reddito imponibile.

Payroll Blog-Banner