Metodi di valutazione aziendale: valore di liquidazione
Il valore di liquidazione è fondamentale quando la vendita dell'azienda è l'unica opzione rimasta; spieghiamo il suo calcolo.

Il valore dell'impresa costituisce la base per le trattative del prezzo di vendita in occasione della vendita dell'impresa. Oltre al metodo del flusso di cassa scontato e al metodo del reddito, il valore di liquidazione offre un'ulteriore possibilità per determinare il valore di un'impresa. In questo articolo vi mostreremo come si compone.
Valore di liquidazione
Il valore di liquidazione di un'impresa corrisponde alla somma delle singole componenti aziendali in una data scelta. I singoli beni patrimoniali come immobili, macchinari, scorte di magazzino, ecc., sono valutati a prezzi di mercato realistici. Da questo totale sono detratti i debiti e le riserve obbligatorie dell'impresa, nonché i costi di liquidazione. Poiché il valore di liquidazione rappresenta il valore minimo di un'impresa, dovrebbe essere considerato solo se è inferiore ai valori degli altri metodi di valutazione, in quanto in tal caso la continuazione dell'attività non avrebbe più senso.
Findea vi aiuta a mantenere le vostre tasse semplici e senza problemi.