Considerazione delle fluttuazioni dei prezzi d'acquisto nella contabilità merci
Le fluttuazioni dei prezzi d'acquisto influenzano il calcolo dei costi; due metodi provati nella pratica offrono approcci per soluzioni.
16
.
01
.
2013

I prezzi di acquisto dei prodotti ordinati dal fornitore possono cambiare nel tempo. Esistono diverse opzioni per tenere conto delle fluttuazioni dei prezzi di acquisto.
Qui sono illustrate due metodologie per considerare le fluttuazioni dei prezzi di acquisto:
- Una soluzione facilmente applicabile nella pratica consiste nel fatto che il sistema informatico calcoli dopo ogni consegna il nuovo prezzo medio di acquisto e registri le vendite a questo valore medio come costo dei beni venduti.
- Un altro metodo prevede che le vendite vengano registrate nello stesso ordine degli acquisti. I beni consegnati per primi vengono venduti per primi sul piano contabile, motivo per cui si parla di metodo FIFO (first in – first out).