Cosa sono le passività?
Le passività del bilancio rivelano attraverso il capitale proprio e quello di terzi chi è finanziariamente legato all'azienda.
.jpeg)
I passivi nel bilancio mostrano chi ha messo a disposizione capitale all'azienda. Il lato passivo è composto da capitale di terzi e capitale proprio.
Capitale di terzi: Si tratta di capitale che è stato fornito all'azienda da terze parti (per esempio, un prestito bancario). In altre parole, rappresenta i debiti della società. Detto in un altro modo, mostra le richieste dei finanziatori nei confronti dell'azienda. L'elenco degli elementi individuali avviene in base alla scadenza del debito. In breve: quello che deve essere pagato rapidamente è elencato per primo.
Capitale proprio: Sotto questo si intendono le rivendicazioni dei proprietari sul patrimonio della società. La proprietà si calcola sempre con la seguente formula: Capitale proprio = Attivi - Capitale di terzi