I conti dei successi

I conti di successo registrano durante l'anno fiscale spese e ricavi categorizzati senza saldo iniziale.

21
.
08
.
2013
I conti dei successi
Payroll Blog-Banner

I conti di successo sono costituiti dai conti delle spese e dai conti dei ricavi. I conti di successo non presentano un saldo iniziale.

I conti di successo della contabilità

Nel corso dell'anno fiscale, un'impresa incappa in varie spese e ricavi. Questi devono essere classificati in gruppi con contenuti simili o uguali prima di essere registrati. I conti più comuni sono mostrati nell'elenco seguente.

Conti delle spese con denominazione e contenuto:

  • Stipendi e salari (compensazioni per i lavoratori)
  • Prestazioni sociali (Contributi previdenziali pagati dall'azienda)
  • Interessi passivi (compensazioni per il capitale di terzi a disposizione)
  • Acquisto di materie prime (beni necessari per la produzione)
  • Spese amministrative (costi per telefono e posta, materiali di consumo)
  • Costi di affitto/spese immobiliari (spese per affitto e manutenzione)
  • Costi operativi generali
  • Ammortamenti (usura di macchine e altri beni)

Conti dei ricavi con denominazione e contenuto:

  • Vendita di prodotti/merce (entrate da vendite)
  • Interessi attivi (denaro per la messa a disposizione di capitale a terzi)
  • Ricavi da onorari (entrate dalla vendita di servizi)
  • Ricavi immobiliari (entrate derivanti dall'affitto di locali)

I conti di successo sommano tutte le spese e i ricavi che si verificano durante un determinato periodo contabile. Ogni anno il saldo è azzerato e l'elenco delle spese e dei ricavi ricomincia da capo.

Payroll Blog-Banner