Contabilità finanziaria vs. Contabilità gestionale

Scopri le differenze fondamentali tra contabilità finanziaria e contabilità gestionale e come queste influenzano la gestione della tua azienda.

18
.
07
.
2016
Contabilità finanziaria vs. Contabilità gestionale
Payroll Blog-Banner

Nella contabilità si distingue tra contabilità finanziaria (FIBU) e contabilità di gestione (BEBU). Scoprite le differenze nel nostro articolo!

Contabilità Finanziaria (FIBU)

La contabilità finanziaria registra le transazioni commerciali correnti. Tramite il bilancio viene determinata la situazione patrimoniale e tramite il conto economico il profitto o la perdita. Alcune aziende effettuano anche un rendiconto finanziario, utile per la gestione della liquidità/pianificazione finanziaria. La contabilità finanziaria è obbligatoria per certe aziende e segue le normative commerciali e fiscali. La contabilità finanziaria è anche denominata contabilità esterna, poiché è principalmente indirizzata a destinatari esterni (azionisti, creditori, lo Stato, ecc.) e costituisce al tempo stesso la base per la contabilità aziendale.

Contabilità di Gestione (BEBU)

La contabilità aziendale, detta anche "calcolo dei costi", rappresenta la contabilità interna di un'azienda e rileva i costi e i ricavi di singoli prodotti e servizi. Nessuna azienda è obbligata a mantenere un calcolo dei costi, tuttavia la contabilità di gestione è una base obiettiva per le calcolazioni nonché per il controllo dei costi e dei risultati, essendo uno strumento essenziale della gestione aziendale. Ad esempio, nella contabilità di gestione vengono considerati, oltre agli interessi sul capitale di debito, anche gli interessi sul capitale proprio.

La contabilità di gestione si articola in tre fasi: 1. Calcolo dei tipi di costo: Quali costi sono stati sostenuti? (rilevazione) 2. Calcolo dei centri di costo: Dove sono stati sostenuti i costi? (distribuzione) 3. Calcolo dei portatori di costo: Per cosa sono stati sostenuti i costi? (imputazione ai portatori di costo) La distribuzione e l'imputazione dei tipi di costi rilevati avviene di solito in forma tabellare attraverso un cosiddetto foglio di calcolo dei costi aziendali (BAB).

Payroll Blog-Banner